Non c'è miglior periodo dell'autunno per fare gite fuori porta nel weekend e scoprire posti a pochi chilometri da Milano dove respirare aria pura e provare prodotti tipici da sogno.
Uno di questi è l'area del
Monferrato e delle Alte
Langhe, tra Cuneo e Asti, zona protetta dall'Unesco per la sua bellezza e esplosione di colori e coltivazioni.



Arrivare in macchina da Milano o da Torino è veramente semplice, come alloggiare in uno dei tanti casolari bed & breakfast che la zona mette a disposizione, spesso gestiti da famiglie locali.
Noi abbiamo scelto di fare un giro tra
Alba, Cherasco, Monforte D'Alba, Serralunga, La Morra. Posti splendidi, dove l'aria odora di nocciole, tartufo, cioccolato e vino barolo. Abbiamo avuto la fortuna di poter indossare per il nostro weekend tra le Langhe i capi prestigiosi di
Belstaff, proprio quelli di cui
Liv Tyler è testimonial e co-designer insieme a Delphine Ninous.

La
Fiera Internazionale Del Tartufo Bianco D'Alba è un rituale ogni anno da inizio Ottobre a fine Novembre. Due mesi dove la città si riempie di famiglie, giovani e turisti stranieri che vengono appositamente per acquistare tartufo doc coltivato nelle zone. L'annata 2016 non è stata delle migliori, così come per il vino, anche per il tartufo. Ad ogni modo, non manca la scelta per assaggiarli e farsi coccolare dai sapori intensi Piemontesi.



Le Langhe sono tutte intorno e si disperdono tra colline dolci, casolari, vigneti e fattorie. I colori sono tutti tra il giallo, verde scuro e rosso delle foglie autunnali. Per gli amanti del buon vino rosso, non si può non farsi trasportare dai sapori e dagli odori di tre tipologie di vino dell'area: Barolo, Nebbiolo e Barbera.



Abbiamo cenato a
La Piola in centro ad Alba. Le aspettative erano alte ma sinceramente non siamo rimaste soddisfatte al 100%, forse per il periodo molto affollato della fiera... Servizio poco cortese e pagato eccessivamente il tartufo (di solito superare i 300 € a etto potrebbe essere una truffa), dunque consigliamo vivamente di mangiare sulle colline intorno alla città dove sono presenti osterie e cantine più nascoste, con cibo più autentico e a prezzi accettabili.



Abbiamo alloggiato in un delizioso bed & breakfast,
Sul Bric del Capalot, gestito da una famiglia gentilissima del luogo, la cui mamma Loredana è una cuoca favolosa che ci ha deliziato a colazione con torte, pane, marmellate e mieli fatti in casa. Una vera goduria!


A Cherasco ci siamo anche imbattute nel Festival Del Cioccolato e del Biologico.
Cherasco è una delle città del cioccolato più conosciute, mentre a
Monforte D'Alba abbiamo visitato il centro storico che si erge al centro di una vallata che lascia senza fiato, perfetta per foto indimenticabili!

Insomma, vorremmo tornare già il prossimo weekend! #VisitPiemonte
We loved it!
The Pinktrotters Team